Diventa un analista di dati con ChatGPT: una guida completa

Diventa un analista di dati con ChatGPT: scopri come pulire, interpretare e analizzare i tuoi dati all'interno di ChatGPT in soli 10 minuti. Sblocca funzionalità avanzate di analisi dei dati e persone personalizzate per ottenere informazioni sui dati senza soluzione di continuità.

19 febbraio 2025

party-gif

Sblocca il potere di ChatGPT per diventare un analista di dati in soli 10 minuti! Scopri come pulire, interpretare e analizzare i tuoi set di dati utilizzando le funzionalità avanzate di ChatGPT. Questa guida ti mostrerà il processo passo dopo passo per scoprire preziose informazioni e prendere decisioni basate sui dati, senza la necessità di software costosi o di una formazione approfondita.

Attiva la funzione di analisi dati avanzata in ChatGPT

Per attivare la funzione di Analisi Dati Avanzata in ChatGPT, segui questi passaggi:

  1. Apri la barra laterale di ChatGPT facendo clic sull'icona del menu nell'angolo in alto a sinistra.
  2. Scorri verso il basso fino alla sezione "Impostazioni" e fai clic su "Impostazioni".
  3. Vai alla scheda "Funzionalità Beta".
  4. Individua la funzione "Analisi Dati Avanzata" e attivala.
  5. Chiudi la barra laterale e ora vedrai l'opzione "Analisi Dati Avanzata" disponibile nell'interfaccia di ChatGPT.

Con questa funzione attivata, puoi ora allegare file a ChatGPT ed eseguire attività di analisi dati avanzate, come la pulizia dei dati, l'analisi esplorativa dei dati e l'ingegneria delle funzionalità.

Attiva istruzioni personalizzate per risposte migliori

Per attivare le istruzioni personalizzate in ChatGPT, segui questi passaggi:

  1. Apri la barra laterale in ChatGPT e vai alla sezione "Impostazioni".
  2. Fai clic sulla scheda "Istruzioni personalizzate".
  3. Nella prima casella, fornisci informazioni su te stesso o sul compito per cui vuoi che ChatGPT ti assista. Questo potrebbe includere il tuo ruolo, le tue competenze o il problema specifico che stai cercando di risolvere.
  4. Nella seconda casella, specifica come vorresti che ChatGPT rispondesse, come il tono, il livello di dettaglio o qualsiasi formattazione particolare che preferisci.
  5. Fai clic su "Salva" per applicare le istruzioni personalizzate.

Con queste istruzioni personalizzate in atto, ChatGPT adatterà le sue risposte alle tue preferenze, fornendo informazioni più pertinenti e utili per assisterti nei tuoi compiti di analisi dei dati.

Carica e pulisci il set di dati

Per iniziare, dobbiamo attivare la funzione di Analisi Dati Avanzata all'interno di ChatGPT4. Per fare questo, apri la barra laterale, vai su Impostazioni, fai clic sulla scheda "Beta" e abilita le funzionalità "Plugin" e "Analisi Dati Avanzata".

Successivamente, vorremo attivare istruzioni personalizzate per fornire a ChatGPT maggiori informazioni sui nostri obiettivi di analisi dei dati. Puoi creare e salvare profili personalizzati, come un profilo di "Data Scientist", per assicurarti che ChatGPT risponda di conseguenza.

Ora possiamo caricare il nostro set di dati su ChatGPT. ChatGPT supporta una vasta gamma di formati di file, tra cui file di testo, fogli di calcolo, PDF e altro ancora. Una volta caricato il file, possiamo chiedere a ChatGPT di esaminare i dati e fornire raccomandazioni per la pulizia e la formattazione.

ChatGPT analizzerà i dati, identificherà eventuali problemi (ad esempio, valori mancanti, tipi di dati, valori anomali) e suggerirà i passaggi per affrontarli. Puoi quindi istruire ChatGPT a procedere con il processo di pulizia dei dati ed esso fornirà una versione pulita e formattata del set di dati da utilizzare nei passaggi successivi dell'analisi.

L'elemento chiave è sfruttare le capacità di ChatGPT per gestire i compiti di pulizia e formattazione dei dati, consentendoti di concentrarti sugli aspetti più strategici dell'analisi e della risoluzione dei problemi.

Esplora i dati utilizzando l'analisi esplorativa dei dati (EDA)

Ora che i dati sono stati puliti e formattati, possiamo procedere con l'analisi esplorativa dei dati (EDA) per ottenere informazioni e identificare le tendenze chiave all'interno dei dati.

Innanzi tutto, esaminiamo la distribuzione delle caratteristiche numeriche, come età e stipendio stimato. La visualizzazione dei dati mostra una distribuzione relativamente uniforme dell'età, con la maggior parte degli utenti compresi tra i 25 e i 55 anni. La distribuzione dello stipendio stimato, d'altra parte, sembra essere asimmetrica a destra, indicando una maggiore concentrazione di utenti con stipendi più bassi.

Successivamente, esamineremo le caratteristiche categoriche, il genere e la variabile binaria dell'acquisto. I dati mostrano che la maggior parte degli utenti non ha effettuato un acquisto, con solo una piccola frazione che ha convertito. Inoltre, la distribuzione di genere sembra essere abbastanza bilanciata.

Per esplorare ulteriormente le relazioni tra le variabili, genereremo una matrice di correlazione e grafici a dispersione. La matrice di correlazione rivela una moderata correlazione positiva tra età e stipendio stimato, come ci si potrebbe aspettare. I grafici a dispersione forniscono una rappresentazione visiva di queste relazioni, consentendoci di identificare eventuali modelli non lineari o valori anomali.

Complessivamente, questa analisi esplorativa dei dati ha fornito una solida base per comprendere le principali caratteristiche e tendenze all'interno dei dati. Ora possiamo utilizzare queste informazioni per orientare i prossimi passaggi della nostra analisi, come l'ingegneria delle funzionalità e la modellazione predittiva.

Conclusione

In questa guida, abbiamo esplorato come sfruttare il potere di ChatGPT per diventare un analista di dati, anche senza una formazione approfondita o costosi titoli di studio. Attivando la funzione di Analisi Dati Avanzata e utilizzando istruzioni personalizzate, siamo stati in grado di pulire, formattare e analizzare un set di dati all'interno dell'interfaccia di ChatGPT.

I punti chiave sono:

  1. Attiva la funzione di Analisi Dati Avanzata in ChatGPT per sbloccare la possibilità di caricare e lavorare con vari formati di dati.
  2. Personalizza le istruzioni di ChatGPT per adattare le sue risposte alle tue esigenze specifiche, come adottare il ruolo di un data scientist.
  3. Carica il tuo set di dati e lascia che ChatGPT ti guidi attraverso il processo di pulizia dei dati, assicurandoti che i tuoi dati siano pronti per l'analisi.
  4. Sfrutta le capacità di analisi esplorativa dei dati (EDA) di ChatGPT per scoprire informazioni e tendenze all'interno dei tuoi dati, senza la necessità di conoscenze statistiche avanzate.
  5. Fai domande mirate a ChatGPT per ottenere una comprensione più approfondita dei tuoi dati e identificare i fattori influenti, come il ruolo del genere, dell'età o del reddito sul comportamento di acquisto.

Abbracciando le capacità di ChatGPT, puoi diventare un analista di dati competente in pochi minuti, senza i tradizionali ostacoli di tempo e costo. Questo potente strumento ti permette di estrarre informazioni preziose dai tuoi dati e prendere decisioni informate, il tutto all'interno di un'interfaccia conversazionale user-friendly.

FAQ