Costruire uno strumento per sviluppatori: il CEO di ParadeDB sulla reinvenzione della ricerca

Scopri come il CEO di ParadeDB sta reinventando la ricerca con un'alternativa a Elasticsearch costruita su Postgres. Scopri le sfide delle soluzioni di ricerca tradizionali e come l'architettura unica di ParadeDB le affronta. Ottieni informazioni sul percorso del fondatore, dall'avvio di una startup precedente alla creazione di un prodotto amato dagli sviluppatori.

14 febbraio 2025

party-gif

Scopri come ParadeDB, un'alternativa innovativa a Elasticsearch, sta rivoluzionando la ricerca in tempo reale e l'analisi per le aziende che si affidano a PostgreSQL. Scopri come questo potente strumento può semplificare l'elaborazione dei dati e sbloccare preziose informazioni, permettendoti di prendere decisioni basate sui dati con facilità.

Dall'idea all'esecuzione: lezioni apprese dalla precedente startup di Philippe WIS

Philippe ha condiviso alcune preziose lezioni apprese dalla fondazione della sua startup precedente, WIS, che ha gestito per circa 3 anni. Alcuni punti chiave:

  • Comprendere i clienti in anticipo: In WIS, Philippe e il suo co-fondatore hanno trascorso molto tempo a fare ricerche sui clienti all'inizio, ma poi non hanno continuato a impegnarsi con i clienti in modo intensivo durante il processo di costruzione. Ciò ha portato alla realizzazione di funzionalità che non soddisfacevano pienamente le esigenze dei clienti. Ora in Parade DB, Philippe si impegna a parlare con i clienti più volte alla settimana per monitorare l'evoluzione delle loro esigenze.

  • Iterare rapidamente, non puntare alla perfezione: Con WIS, Philippe e il suo team hanno cercato di rendere il prodotto "perfetto" prima del lancio, anziché adottare un approccio iterativo. Ora in Parade DB, lanciano prima il prodotto minimo vitale, ottengono il feedback dei clienti e costruiscono il prodotto in modo incrementale. Ciò consente loro di convalidare le loro ipotesi più rapidamente.

  • Assumere le persone giuste al momento giusto: Al culmine di WIS, erano arrivati a circa 20 persone. Philippe ha scoperto che assumere troppi ingegneri prima di convalidare completamente il prodotto ha portato a problemi di produttività, poiché gli ingegneri ad alte prestazioni dovevano dedicare tempo ad aiutare i nuovi assunti meno esperti. In Parade DB, sono stati molto selettivi nell'assunzione, assumendo inizialmente solo un piccolo team altamente qualificato.

Costruire un team di ingegneria produttivo e di impatto

La produttività è un vettore - non si tratta solo di quanto si lavora duramente, ma anche di lavorare sulle cose giuste. La chiave per costruire un team di ingegneria produttivo è assicurarsi di concentrarsi sui problemi giusti e di fornire valore ai clienti.

Alcune lezioni chiave sulla costruzione di un team di ingegneria efficace:

  1. Assumere le persone giuste, non solo di più: È tentante aumentare rapidamente la dimensione del team, ma è importante essere selettivi e assumere solo ingegneri 10x che siano altamente ingegnosi e profondamente interessati al prodotto. L'assunzione di ingegneri medi può in realtà ridurre la produttività complessiva del team.

  2. Convalidare le tue idee prima di scalare: Non assumere troppo in fretta. Assicurati prima di avere una solida comprensione dei tuoi clienti e di stare costruendo la cosa giusta. Itera rapidamente e ottieni il feedback dei clienti prima di espandere il team.

  3. Enfatizzare l'ingegnosità e la passione: Cerca ingegneri che siano altamente ingegnosi e in grado di risolvere i problemi, anche se non hanno esperienza diretta con il tuo stack tecnologico. Dai anche priorità agli ingegneri che sono genuinamente appassionati del problema che stai risolvendo.

L'importanza dell'esecuzione rispetto all'idea: gli insight di Philippe sul successo delle startup

Credo che l'esecuzione sia più importante dell'idea iniziale. È molto raro che la tua prima idea sia perfetta, a meno che tu non abbia 15-20 anni di esperienza nel settore. La maggior parte delle persone parte con un'idea che è in qualche modo corretta, ma non completamente sviluppata.

La chiave è parlare con molti clienti, ottenere il loro feedback e iterare sul prodotto. Prendi l'idea iniziale, mostrala alle persone, quindi rimuovi le parti che non piacciono e aggiungi nuove funzionalità. Attraverso questo processo iterativo, alla fine si ottiene qualcosa di davvero buono.

Se si parte con un'idea davvero cattiva, è molto difficile renderla eccellente. Quindi l'idea conta in una certa misura. Ma la parte dell'esecuzione - parlare con i clienti, ottenere feedback e raffinare il prodotto nel tempo - è la parte più importante per costruire una startup di successo.

FAQ