Sblocca i guadagni automatizzati: crea brevi video AI virali per i canali YouTube anonimi

Sblocca un flusso di guadagni redditizio su YouTube creando quiz e brevi video virali alimentati dall'IA per canali anonimi. Scopri un processo semplice in 3 passaggi per generare oltre 100 video di alta qualità in meno di 10 minuti, ottimizzati per massimizzare l'engagement e la monetizzazione.

15 febbraio 2025

party-gif

Scopri un potente metodo per creare un flusso costante di contenuti monetizzabili generati dall'intelligenza artificiale per il tuo canale YouTube. Impara a sfruttare strumenti all'avanguardia come ChatGPT e Canva per produrre in massa quiz e brevi video coinvolgenti in grado di generare un reddito passivo significativo.

Il modo più semplice per creare in blocco quiz AI coinvolgenti per YouTube Shorts

Ecco il corpo della sezione:

Per creare quiz AI coinvolgenti per YouTube Shorts, segui questo processo in 3 passaggi:

  1. Usa ChatGPT per generare domande e risposte per il quiz: Crea un prompt per ChatGPT per creare un quiz "Non dire la stessa cosa di me" in formato tabella, con 6 domande e 6 risposte. Questo fornirà il contenuto per i tuoi quiz.

  2. Sfrutta la funzione Bulk Create di Canva: In Canva, imposta un modello di video verticale con intestazioni per le domande e le risposte. Usa la funzione "Bulk Create" di Canva per generare automaticamente più video quiz unici dal contenuto generato da ChatGPT.

  3. Aggiungi voce fuori campo ed elementi visivi: Registra una voce fuori campo personalizzata utilizzando la clonazione vocale AI e incorpora elementi visivi animati come un personaggio di SpongeBob in movimento. Questo renderà i tuoi quiz più coinvolgenti e divertenti.

Utilizza ChatGPT per generare domande e risposte di quiz uniche

Cominciamo usando ChatGPT per generare una tabella di domande e risposte per il quiz. È molto importante che il tuo prompt sia esattamente lo stesso di quello fornito, altrimenti non funzionerà quando inserirai i dati in Canva.

Il prompt è:

"Crea un quiz 'Non dire la stessa cosa di me' in formato tabella. Il quiz dovrebbe avere 6 domande e 6 risposte su argomenti di tendenza come celebrità, relazioni, ecc."

Dopo aver inserito questo prompt, ChatGPT genererà una tabella con 6 domande e 6 risposte. Puoi lasciare aperta questa finestra di ChatGPT, in quanto ci torneremo più tardi.

Successivamente, vai su Canva e crea un nuovo progetto in formato verticale. Nella scheda del testo, inserisci un'intestazione e copiala e incollala 6 volte, denominandole da "Facile" a "Impossibile". Aggiungi un'altra intestazione e chiamala "Domanda", quindi aggiungi altre 6 intestazioni e chiamale "Risposta 1" a "Risposta 6".

Regola la tempistica di ogni elemento in modo che le domande e le risposte appaiano nei momenti giusti. La prima domanda dovrebbe iniziare intorno al secondo 1, con la prima risposta che appare intorno al secondo 7. Lascia un intervallo di 3 secondi prima della domanda e della risposta successive.

Rendi più accattivante il design aggiungendo effetti come contorni e ombre alle domande e schemi di colori diversi per le domande facili, medie e difficili. Aggiungi animazioni ed effetti sonori per rendere il quiz più coinvolgente.

Infine, utilizza la funzione "Bulk Create" di Canva per generare automaticamente più video quiz unici utilizzando i dati della tabella generata da ChatGPT. Questo ti permetterà di creare oltre 100 quiz di alta qualità in meno di 10 minuti.

Sfrutta la funzione Bulk Create di Canva per automatizzare la produzione video

Per sfruttare la funzione Bulk Create di Canva e automatizzare la produzione di video, segui questi passaggi:

  1. Usa ChatGPT per generare una tabella di 6 domande e 6 risposte in un formato che possa essere facilmente importato in Canva.
  2. In Canva, crea un nuovo progetto in formato verticale e aggiungi elementi di testo per le domande e le risposte.
  3. Regola la tempistica di ogni elemento di testo per creare un formato video da quiz.
  4. Applica effetti visivi e animazioni per rendere il video più coinvolgente.
  5. Aggiungi un video di sfondo, effetti sonori e una voce fuori campo utilizzando l'audio generato dall'AI.
  6. Utilizza la funzione Bulk Create di Canva per generare automaticamente più video unici dallo stesso modello.
  7. Collega la fonte dei dati agli elementi di testo appropriati in Canva.
  8. Esporta i video e considera di pubblicarli su piattaforme come TikTok, dove il programma Rewards può fornire ulteriori opportunità di monetizzazione.

Aggiungi immagini e effetti sonori accattivanti per un impatto massimo

Per rendere i tuoi video quiz più coinvolgenti e visivamente accattivanti, segui questi passaggi:

  1. Aggiungi effetti visivi: Usa gli effetti integrati di Canva per migliorare il testo. Applica un effetto contorno o ombra al testo della domanda per farlo risaltare. Sperimenta diversi schemi di colori per le domande facili, medie e difficili.

  2. Incorpora animazioni: Aggiungi semplici animazioni di dissolvenza alle risposte per creare una transizione fluida mentre lo spettatore pensa alla risposta corretta.

  3. Includi un timer: Inserisci un timer di 3 secondi dopo ogni domanda per creare suspense e dare un'atmosfera da quiz televisivo.

  4. Utilizza effetti sonori: Aggiungi un effetto sonoro "ding" quando il timer termina per segnalare la rivelazione della risposta. Inoltre, incorpora un effetto sonoro di orologio a ticchettio mentre il timer è visualizzato.

  5. Migliora con un video di sfondo: Scegli un video di sfondo coinvolgente, come il gameplay di Minecraft Parkour, per fornire uno sfondo visivo dinamico per il tuo quiz.

  6. Sfrutta la funzione Bulk Create di Canva: Utilizza lo strumento "Bulk Create" di Canva per generare in modo efficiente più video quiz unici con domande e risposte diverse. Questa funzione ti permette di creare un modello e di popolare automaticamente i dati.

  7. Personalizza con un personaggio: Incorpora un personaggio, come SpongeBob, per aggiungere personalità e rendere il quiz più accattivante dal punto di vista visivo. Anima l'ingresso e la presenza del personaggio in tutto il video.

  8. Incorpora musica di sottofondo: Scegli una canzone orecchiabile e vivace per migliorare l'energia complessiva e il coinvolgimento del tuo video quiz.

Snellisci il processo con le voci fuori campo generate dall'IA

Per creare una voce fuori campo coinvolgente per i tuoi video quiz, utilizzeremo la tecnologia AI. Prima di tutto, vai su YouTube e trova un video con un chiaro campione di voce di SpongeBob. Scarica il video utilizzando uno strumento come SaveFrom.net.

Successivamente, vai su 11Labs e clicca su "Voci" seguito da "Aggiungi voce generativa o clonata". Seleziona "Clonazione vocale istantanea" e carica il video di SpongeBob. 11Labs genererà quindi una voce clonata che puoi utilizzare per la tua voce fuori campo.

Crea uno script che includa tutte le domande e le risposte del quiz e aggiungi alcuni segmenti divertenti per rendere il video più coinvolgente. Una volta pronto lo script, genera l'audio della voce fuori campo e importalo in Canva.

Sincronizza manualmente la voce fuori campo con il contenuto del quiz in Canva, assicurandoti che la tempistica sia accurata. Questo darà vita ai tuoi video quiz con una narrazione dal suono professionale ispirata a SpongeBob.

Ricorda di regolare il volume della musica di sottofondo per assicurarti che la voce fuori campo sia chiaramente udibile. Rivedi il video finale alcune volte per assicurarti che tutto sia perfetto prima di esportarlo e condividerlo.

Amplia la tua portata: cross-posting su TikTok per massimizzare i guadagni

Per massimizzare i tuoi guadagni, è fondamentale pubblicare i tuoi Shorts generati dall'AI anche su TikTok. Mentre YouTube potrebbe pagare meno per visualizzazione, il programma Rewards di TikTok offre pagamenti molto più elevati, fino a $1 per mille visualizzazioni.

Tuttavia, c'è un problema: il programma Rewards di TikTok è disponibile solo per i creatori degli Stati Uniti e del Regno Unito. Ma non preoccuparti, c'è una soluzione. Puoi sfruttare gli account TikTok preconfezionati da un sito web affidabile, che sono completamente monetizzati e idonei al programma Rewards, indipendentemente dalla tua posizione.

Publicando i tuoi Shorts generati dall'AI sia su YouTube che su TikTok, puoi aumentare significativamente i tuoi guadagni complessivi. Il programma Rewards di TikTok può fornire un flusso di reddito aggiuntivo redditizio, con la possibilità di guadagnare fino a $11.000 per un milione di visualizzazioni, rispetto a poche centinaia di dollari su YouTube.

Ricorda, la costanza è fondamentale. Anche se i tuoi video iniziali non ricevono milioni di visualizzazioni, continua a pubblicare regolarmente. La maggior parte della tua concorrenza si arrenderà dopo non aver visto successi immediati, ma perseverando, sarai sulla buona strada per essere accettato nel Programma Partner di TikTok e massimizzare i tuoi guadagni.

Conclusione

I punti chiave di questo metodo sono:

  1. Usa ChatGPT per generare una tabella di domande e risposte per il quiz in un formato che possa essere facilmente integrato in Canva.
  2. Sfrutta la funzione bulk create di Canva per generare in modo efficiente più video quiz unici dal contenuto generato da ChatGPT.
  3. Migliora i video aggiungendo effetti visivi, animazioni, musica di sottofondo e una voce fuori campo clonata di SpongeBob utilizzando strumenti AI.
  4. Distribuisci i video su piattaforme come YouTube e TikTok, sfruttando il programma Rewards di TikTok per massimizzare i guadagni.
  5. Automatizza l'intero processo per creare una "fabbrica di Shorts" scalabile e generare un reddito a tempo pieno con sforzo minimo.

La combinazione di creazione di contenuti alimentata dall'AI e tecniche di automazione presentate in questo tutorial può sbloccare un potenziale di guadagno significativo sulle piattaforme di social media. Seguendo questo approccio passo dopo passo, puoi creare video quiz di alta qualità e coinvolgenti in modo efficiente e capitalizzare sulla crescente domanda di contenuti a breve formato.

FAQ