Rivoluzionare Windows: come i PC alimentati dall'IA di Microsoft ridefinirà l'informatica

Rivoluzionare Windows: come i PC alimentati dall'IA di Microsoft ridefinirà l'informatica. Scopri le rivoluzionarie funzionalità di IA dei nuovi PC co-pilota di Microsoft, tra cui trascrizione in tempo reale, traduzione e una potente funzione di richiamo. Esplora il futuro dell'informatica guidata dall'IA.

14 febbraio 2025

party-gif

Il nuovo "AI Windows" di Microsoft promette di rivoluzionare il modo in cui utilizziamo i computer, offrendo potenti capacità di intelligenza artificiale in grado di migliorare la produttività, la creatività e la comunicazione. Questo post del blog esplora le caratteristiche entusiasmanti e i potenziali vantaggi di questa tecnologia rivoluzionaria, fornendo informazioni che possono aiutarti a rimanere al passo con i tempi nel mondo in rapida evoluzione dell'informatica alimentata dall'IA.

I potenti computer AI-First: rivoluzionando le esperienze PC

I nuovi computer Microsoft con intelligenza artificiale, dotati di CPU, GPU e una Neural Processing Unit (NPU) dedicata, sono progettati per eseguire l'inferenza AI direttamente sul dispositivo. Ciò consente una perfetta integrazione dell'AI senza la latenza associata alle soluzioni basate sul cloud.

Questi computer sono considerati i più potenti mai costruiti, superando i più recenti MacBook della serie M3 in vari test. La nuova esperienza Co-Pilot è progettata per essere un'app snapper posizionabile ovunque sullo schermo, fornendo un assistente AI più integrato e reattivo.

Una delle funzionalità chiave è la funzione Recall, che ricorda tutto ciò che l'utente ha fatto sul computer, inclusa la cronologia di navigazione, i documenti e le applicazioni utilizzate. Ciò consente un rapido recupero e ricerca delle attività passate, fornendo di fatto una memoria fotografica dell'esperienza di computing dell'utente.

Inoltre, i computer con intelligenza artificiale consentono la trascrizione e la traduzione in tempo reale, permettendo una comunicazione senza soluzione di continuità attraverso le barriere linguistiche durante le videochiamate e le riunioni. Questa funzione sfrutta l'NPU per elaborare l'audio e fornire i sottotitoli in tempo reale.

Integrazione senza soluzione di continuità di Co-Pilot: il tuo assistente virtuale AI

La nuova funzionalità Co-Pilot di Microsoft è progettata per essere il tuo assistente alimentato dall'AI, perfettamente integrato nella tua esperienza di Windows 11. Grazie alla possibilità di eseguire l'inferenza AI direttamente sul dispositivo, Co-Pilot offre una reattività in tempo reale senza i ritardi associati alle soluzioni basate sul cloud.

La nuova app Co-Pilot può essere posizionata e ridimensionata facilmente sullo schermo, consentendoti di accedere alle sue funzionalità quando necessario. Che tu stia giocando a Minecraft, modificando foto o programmando, Co-Pilot può fornire assistenza contestuale, suggerimenti e guida attraverso i compiti.

Una delle caratteristiche salienti è la capacità di trascrizione e traduzione in tempo reale. Co-Pilot può trascrivere l'audio da strumenti di videoconferenza come Microsoft Teams, Zoom o Google Meet e fornire traduzioni in tempo reale, abbattendo le barriere linguistiche e facilitando una comunicazione senza soluzione di continuità.

La funzione Recall è un altro strumento potente, che ti consente di rivisitare e cercare attraverso le tue attività recenti sul computer, inclusi i siti web visitati, i documenti su cui hai lavorato e persino i passaggi eseguiti durante la creazione di opere d'arte digitali. Questa memoria fotografica delle tue interazioni digitali può essere una risorsa preziosa per la produttività e il ricordo.

Funzione Recall: memoria fotografica per la tua vita digitale

La nuova funzionalità Recall introdotta da Microsoft è un vero e proprio game-changer per la produttività digitale. Essa fornisce essenzialmente una memoria fotografica per il tuo computer, consentendoti di accedere facilmente e recuperare qualsiasi contenuto o attività dalla tua cronologia recente.

Con Recall, puoi navigare senza soluzione di continuità attraverso le tue azioni passate, dalla navigazione sui siti web alla modifica di documenti e immagini. La funzione crea una timeline completa delle tue attività digitali, rendendo semplice ripercorrere i tuoi passi e trovare esattamente ciò di cui hai bisogno.

Una delle capacità salienti di Recall è la possibilità di visualizzare in modo visivo le iterazioni del tuo lavoro. Ad esempio, puoi vedere la progressione passo dopo passo di un'immagine modificata in Microsoft Paint, consentendoti di identificare rapidamente e ripristinare una versione precedente se necessario.

Inoltre, Recall offre un controllo granulare sulla tua impronta digitale. Se ci sono attività o contenuti che desideri rimuovere dalla memoria, puoi eliminare facilmente specifici snapshot con un semplice clic, garantendo la tua privacy e il controllo sui tuoi dati.

Le potenti capacità AI di Co-Pilot: da Minecraft all'editing fotografico

La nuova funzionalità Co-Pilot di Microsoft è progettata per essere un'esperienza di computing incentrata sull'intelligenza artificiale, con l'inferenza AI che viene eseguita direttamente sulla CPU, sulla GPU e sulla Neural Processing Unit (NPU) del dispositivo. Ciò consente funzionalità alimentate dall'AI senza la latenza associata alle soluzioni basate sul cloud.

Una delle principali dimostrazioni ha mostrato la capacità di Co-Pilot di assistere un giocatore di Minecraft alle prime armi. Osservando le azioni del giocatore e comprendendo l'ambiente di gioco, Co-Pilot è stato in grado di fornire suggerimenti e indicazioni in tempo reale su cosa il giocatore dovrebbe fare successivamente. Questa integrazione di assistenza alimentata dall'AI direttamente nell'esperienza di gioco è un passo significativo in avanti.

Analogamente, Co-Pilot si è dimostrato in grado di migliorare i flussi di lavoro di modifica delle foto. Analizzando le modifiche dell'utente e fornendo raccomandazioni, Co-Pilot è stato in grado di aiutare l'utente a raggiungere più efficientemente i risultati di regolazione fotografica desiderati. Questa integrazione senza soluzione di continuità di strumenti alimentati dall'AI all'interno delle applicazioni esistenti degli utenti è una testimonianza della visione di Microsoft per il computing incentrato sull'intelligenza artificiale.

Preoccupazioni sulla privacy e strategie di mitigazione

Microsoft ha affrontato diverse preoccupazioni chiave sulla privacy relative alla nuova funzionalità Co-Pilot e alla funzionalità Recall:

  1. Capacità di disattivazione: gli utenti avranno la possibilità di disattivare o personalizzare le funzionalità Co-Pilot e Recall all'interno delle impostazioni di Windows 11. Ciò consente agli utenti di controllare il livello di raccolta e conservazione dei dati.

  2. Nessun addestramento sui dati degli utenti: Microsoft ha dichiarato che non addestreranno mai sui dati raccolti dalle funzionalità Co-Pilot o Recall. L'elaborazione AI viene eseguita localmente sul dispositivo, senza inviare informazioni al cloud.

  3. Eliminazione dei dati registrati: gli utenti possono eliminare manualmente eventuali snapshot o dati registrati dalla funzionalità Recall che non desiderano conservare sul loro dispositivo.

  4. Funzionalità offline: poiché l'elaborazione AI è gestita dalla Neural Processing Unit (NPU) dedicata sui nuovi dispositivi Microsoft, Co-Pilot può essere utilizzato senza una connessione Internet, riducendo ulteriormente le preoccupazioni sulla privacy relative all'elaborazione dei dati basata sul cloud.

Surface PC: mostrare il futuro alimentato dall'AI

Microsoft ha anche presentato i nuovi PC Surface durante l'evento. Questi dispositivi presentano capacità impressionanti, tra cui una nuova funzionalità che consente agli utenti di disegnare schizzi approssimativi in Microsoft Paint, e l'AI li ricrea quindi in vari stili, come pixel art, acquerello o realistico.

Inoltre, i laptop Surface con la Neural Processing Unit (NPU) hanno dimostrato prestazioni significativamente più veloci rispetto ai MacBook della serie M3 nell'utilizzo di Adobe Photoshop. Microsoft ha anche evidenziato la sua collaborazione con Blackmagic Design, mostrando le funzionalità alimentate dall'AI in DaVinci Resolve, come gli strumenti di rotoscopia AI, in grado di elaborare i compiti rapidamente sfruttando l'NPU invece della GPU.

Una delle dimostrazioni più impressionanti è stata la capacità di trascrizione e traduzione in tempo reale. Gli utenti possono avere conversazioni su piattaforme come Microsoft Teams, Zoom o Google Meet, e il sistema trascriverà automaticamente l'audio in tempo reale e lo tradurrà nella lingua desiderata, abbattendo efficacemente le barriere linguistiche.

Trascrizione e traduzione in tempo reale: abbattere le barriere linguistiche

Una delle funzionalità più impressionanti presentate all'evento Microsoft Build è stata la capacità di trascrizione e traduzione in tempo reale. La dimostrazione ha mostrato come le persone possano avere conversazioni su piattaforme come Microsoft Teams, Zoom o Google Meet, e l'audio verrà trascritto in tempo reale, con il testo tradotto anche in un'altra lingua.

Questa funzionalità supera efficacemente le barriere linguistiche, consentendo alle persone di comunicare senza soluzione di continuità, indipendentemente dalle lingue che parlano. Mentre l'oratore parla, ad esempio, in giapponese, il testo sottostante verrà automaticamente tradotto in inglese, e viceversa. Questa trascrizione e traduzione in tempo reale può essere un vero e proprio game-changer per la collaborazione e la comunicazione globale, facilitando la comprensione reciproca tra persone di diversi background linguistici.

Conclusione

I nuovi computer con intelligenza artificiale di Microsoft, con il loro potente CPU, GPU e NPU (Neural Processing Unit), rappresentano un notevole progresso nell'integrazione dell'AI nell'informatica personale. Questi dispositivi sono progettati per eseguire l'inferenza AI localmente, eliminando la latenza associata agli assistenti AI basati sul cloud.

L'introduzione del rinnovato Microsoft Co-Pilot, che può essere perfettamente integrato in Windows 11, offre agli utenti un assistente AI versatile e reattivo. La possibilità di conversare con l'AI, ricevere trascrizioni e traduzioni in tempo reale e sfruttare le sue capacità durante il gioco o il lavoro su attività creative, mostra il potenziale di questa tecnologia.

La funzionalità Recall, che consente agli utenti di accedere facilmente e gestire la cronologia delle attività del computer, è uno strumento potente in grado di migliorare la produttività e l'organizzazione. Tuttavia, le preoccupazioni sulla privacy sollevate dagli utenti sono comprensibili, e Microsoft ha affrontato queste questioni fornendo agli utenti la possibilità di controllare ed eliminare i dati memorizzati nella funzionalità Recall.

FAQ