Come la rete abilita il futuro dell'IA: Insights da Cisco
Sblocca il futuro dell'IA: scopri perché la rete è l'abilitatore cruciale per l'IA, il cloud e la trasformazione digitale. Gli insight degli esperti Cisco rivelano il ruolo vitale della connettività nell'alimentare le innovazioni di domani.
22 aprile 2025

Nel panorama digitale di oggi, ogni azienda deve abbracciare l'IA per rimanere competitiva. Tuttavia, il successo dell'IA è intrinsecamente legato alla forza e all'affidabilità dell'infrastruttura di rete sottostante. Questo post di blog esplora perché la rete è la base per l'IA e come le aziende possono sfruttarla per guidare l'innovazione e la crescita.
Perché la rete è fondamentale per le aziende
L'importanza della connettività per l'AI on-device
I limiti dell'AI senza connettività di rete
Conclusione
Perché la rete è fondamentale per le aziende
Perché la rete è fondamentale per le aziende
La rete è fondamentale per le aziende perché consente le capacità fondamentali necessarie per le operazioni aziendali moderne. Senza una rete affidabile e robusta, le aziende farebbero fatica a funzionare efficacemente nell'era digitale.
Innanzi tutto, la rete è la spina dorsale per i servizi e il software basati sul cloud. Le aziende oggi si affidano pesantemente alle applicazioni, all'infrastruttura e all'archiviazione dei dati basati sul cloud, tutti i quali richiedono una connessione di rete stabile per accedere e utilizzare. Senza la rete, le aziende non sarebbero in grado di sfruttare i vantaggi del cloud computing, come la scalabilità, la flessibilità e l'efficienza dei costi.
In secondo luogo, la rete è essenziale per la trasformazione digitale e l'adozione di tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale (AI). Come ha menzionato il relatore, ogni azienda sta diventando una "azienda digitale" e una "azienda AI-first". Queste trasformazioni dipendono fortemente dalla rete, in quanto richiedono uno scambio di dati senza soluzione di continuità, l'elaborazione in tempo reale e gli aggiornamenti e i miglioramenti continui dei modelli.
L'importanza della connettività per l'AI on-device
L'importanza della connettività per l'AI on-device
La rete è fondamentale per il successo dell'AI, anche nel contesto dell'inferenza on-device. Mentre l'AI on-device può funzionare senza una connessione di rete costante, richiede ancora una connettività periodica per aggiornare e migliorare i modelli. Senza aggiornamenti regolari, le prestazioni dei sistemi AI on-device si deterioreranno nel tempo, limitandone l'efficacia.
Inoltre, molte funzionalità e servizi alimentati dall'AI, come gli assistenti virtuali come Siri, si basano su una connessione di rete per funzionare correttamente. Tentare di utilizzare queste funzionalità in modalità aereo o senza accesso a Internet si tradurrà in una scarsa esperienza utente, poiché il dispositivo non è in grado di accedere alle risorse e ai servizi cloud necessari.
I limiti dell'AI senza connettività di rete
I limiti dell'AI senza connettività di rete
La rete è un componente fondamentale per la distribuzione e il funzionamento efficaci dei sistemi AI. Senza una connettività di rete affidabile, la capacità di aggiornare e migliorare i modelli AI, nonché di accedere ai dati e alle risorse di calcolo necessari, è fortemente limitata.
Anche nel caso dell'inferenza on-device, in cui il modello AI viene eseguito localmente su un dispositivo, la rete è ancora necessaria per gli aggiornamenti e le modifiche regolari del modello. Tentare di utilizzare gli assistenti alimentati dall'AI come Siri senza una connessione di rete evidenzia i limiti dell'AI senza accesso all'infrastruttura di rete più ampia.
Conclusione
Conclusione
La rete è un componente fondamentale per il successo di qualsiasi azienda, soprattutto nell'era dell'AI e della trasformazione digitale. Senza una rete affidabile e robusta, sarebbe difficile per le aziende sfruttare la potenza del cloud computing, del software e delle tecnologie guidate dall'AI.
Nell'attuale panorama, ogni azienda è essenzialmente una azienda digitale e il prossimo decennio vedrà un passaggio a un approccio AI-first. Tuttavia, tutti questi progressi dipendono fortemente dalla rete. Anche l'inferenza on-device, che può funzionare senza una connessione Internet costante, richiede ancora una connettività periodica per aggiornare e perfezionare i modelli.
FAQ
FAQ