Come costruire un chatbot AI per il tuo sito web nel 2024 - Chatling AI Tutorial

Crea facilmente un chatbot AI personalizzato per il tuo sito web nel 2024 utilizzando Chatling AI. Allena il chatbot sui contenuti del tuo sito web, cattura i lead e aggiungilo al tuo sito in pochi minuti. Aumenta l'engagement dei clienti e le vendite.

21 febbraio 2025

party-gif

Scopri come creare facilmente un chatbot AI personalizzato per il tuo sito web e interagire con i tuoi clienti come mai prima d'ora. Questa guida passo-passo ti mostrerà come addestrare il tuo chatbot sui tuoi dati, progettare un flusso conversazionale senza soluzione di continuità e integrarlo nel tuo sito web in pochi minuti - tutto gratuitamente.

Il modo più semplice per costruire un chatbot AI per il tuo sito web

Creare un chatbot personalizzato per il tuo sito web non è mai stato così facile. Con Chatlink.ai, puoi costruire un chatbot AI efficace in pochi minuti, senza alcuna codifica richiesta.

Ecco come puoi farlo:

  1. Vai su Chatlink.ai: Questa è la piattaforma più semplice per costruire e distribuire un chatbot per il tuo sito web.

  2. Crea un Chatbot: Clicca sul pulsante "Inizia gratis" e seleziona l'opzione "Chatbot AI" per creare un nuovo chatbot.

  3. Aggiungi Conoscenza: Integra i contenuti del tuo sito web, i documenti e altre fonti di dati per addestrare il chatbot sulle tue informazioni specifiche.

  4. Costruisci il Flusso di Lavoro: Trascina e rilascia vari blocchi, come testo, pulsanti e risposte AI, per creare un flusso conversazionale che coinvolga i tuoi clienti e catturi le loro informazioni (ad es. indirizzi email).

  5. Pubblica e Incorpora: Una volta che il tuo chatbot è pronto, basta cliccare sul pulsante "Aggiungi al sito web" per ottenere il codice HTML e incorporarlo nel tuo sito web.

Personalizza il tuo chatbot con i tuoi dati

Per personalizzare il tuo chatbot con i tuoi dati, segui questi passaggi:

  1. Vai alla sezione della knowledge base nel dashboard del chatbot e clicca su "Aggiungi nuovo" per aggiungere fonti di dati. Puoi importare dati dalla mappa del tuo sito web, file di testo, FAQ e documenti.
  2. Una volta aggiunte le tue fonti di dati, il chatbot indicizzerà automaticamente le informazioni e le renderà disponibili per l'AI da utilizzare nelle conversazioni.
  3. Nel costruttore di chatbot, puoi creare un flusso di lavoro personalizzato che include testo, pulsanti e risposte AI. Utilizza il blocco di risposta AI per sfruttare i tuoi dati importati e fornire informazioni pertinenti agli utenti.
  4. Personalizza le risposte dell'AI fornendo istruzioni ed esempi nelle impostazioni di configurazione dell'AI. Questo aiuterà il chatbot a comprendere il tono e lo stile di comunicazione desiderati.
  5. Testa il tuo chatbot a fondo per assicurarti che fornisca risposte accurate e utili in base ai tuoi dati. Apporta le regolazioni necessarie per ottimizzare l'esperienza utente.
  6. Infine, integra il tuo chatbot personalizzato nel tuo sito web copiando il codice HTML fornito e aggiungendolo al footer del tuo sito web o in un'altra posizione desiderata.

Seguendo questi passaggi, puoi creare un'esperienza di chatbot unica e preziosa per i tuoi clienti, sfruttando i tuoi dati e il tuo marchio.

Crea un flusso di lavoro del chatbot personalizzato

Per creare un flusso di lavoro di chatbot personalizzato, segui questi passaggi:

  1. Inizia con un Saluto: Inizia il flusso di lavoro con un saluto amichevole, come "Ciao! Sei interessato a una penna?" Questo imposta il tono della conversazione.

  2. Cattura la Risposta dell'Utente: Utilizza i pulsanti per catturare la risposta dell'utente, se sono interessati (sì) o meno (no). Questo ti permette di ramificare la conversazione in base al loro input.

  3. Fai Domande Pertinenti: Se l'utente è interessato, fai loro una domanda pertinente, come "Che tipo di penna stai cercando?" Questo permette al chatbot di raccogliere più informazioni per fornire una risposta personalizzata.

  4. Fornisci Informazioni Utili: In base alla risposta dell'utente, il chatbot può fornire informazioni pertinenti, come link a prodotti penna specifici o raccomandazioni.

  5. Offri Assistenza Aggiuntiva: Dopo aver fornito le informazioni iniziali, chiedi all'utente se hanno altre domande. Questo permette alla conversazione di continuare e offre più opportunità di assistere l'utente.

  6. Cattura l'Email per gli Aggiornamenti: Se l'utente non è interessato a una penna, offri loro di iscriversi a un aggiornamento settimanale via email sulle nuove scoperte di penne. Questo ti permette di catturare il loro indirizzo email per future attività di marketing.

  7. Concludi con un Messaggio Personalizzato: Concludi la conversazione con un messaggio amichevole e personalizzato, come "Ottimo, mi assicurerò di scriverti presto con le mie ultime scoperte di penne!"

Seguendo questo flusso di lavoro, puoi creare un'esperienza di chatbot personalizzata che coinvolga gli utenti, raccolga informazioni preziose e fornisca risorse utili. Questo può contribuire a migliorare la soddisfazione del cliente e potenzialmente portare a un aumento delle vendite o delle iscrizioni alla newsletter.

Integra facilmente il chatbot sul tuo sito web

Per aggiungere il chatbot al tuo sito web, segui semplicemente questi passaggi:

  1. Clicca sul pulsante "Aggiungi al sito web" nel dashboard del chatbot.
  2. Scegli l'opzione di integrazione più adatta al tuo sito web, come "Chat fluttuante" o "In linea".
  3. Copia il codice HTML fornito.
  4. Se stai utilizzando WordPress, installa e attiva il plugin "Header and Footer".
  5. Vai alle impostazioni del plugin, individua la sezione "Footer" e incolla il codice HTML.
  6. Salva le modifiche e il tuo chatbot sarà ora attivo sul tuo sito web.

Puoi ulteriormente personalizzare l'aspetto del chatbot, come aggiungere il tuo logo, accedendo alle impostazioni di "Aspetto" nel dashboard del chatbot. Inoltre, puoi integrare il chatbot con i tuoi strumenti preferiti utilizzando Zapier per semplificare il tuo flusso di lavoro.

Ora che hai integrato con successo il chatbot sul tuo sito web, i tuoi clienti possono facilmente interagire con il tuo assistente AI e ricevere assistenza personalizzata, migliorando così la loro esperienza complessiva sul tuo sito web.

Conclusione

In questa sezione, abbiamo imparato come creare facilmente un chatbot personalizzato per il tuo sito web utilizzando la piattaforma Chatlink.ai. I passaggi chiave sono:

  1. Vai su Chatlink.ai e clicca su "Inizia gratis" per creare il tuo account.
  2. Crea un nuovo chatbot e seleziona l'opzione "Chatbot AI".
  3. Aggiungi i contenuti del tuo sito web e le fonti di dati alla knowledge base del chatbot.
  4. Progetta un semplice flusso conversazionale utilizzando il costruttore visuale, incluse le opzioni per catturare l'input dell'utente e gli indirizzi email.
  5. Pubblica il tuo chatbot e copia il codice HTML fornito per incorporarlo nel tuo sito web.

Seguendo questi passaggi, puoi avere un chatbot funzionale, alimentato dall'AI, integrato nel tuo sito web in pochi minuti, offrendo un'esperienza migliorata per i clienti e potenziali capacità di generazione di lead. L'interfaccia intuitiva e le funzionalità precostituite della piattaforma rendono facile creare un chatbot personalizzato adatto alle tue esigenze specifiche.

FAQ