Crea un Chatbot di IA per Facebook Messenger senza Programmazione

Automatizza i tuoi commenti su Facebook Messenger con un chatbot di IA e trasforma le interazioni in opportunità di vendita. Impara a creare flussi di risposte private e pubbliche senza programmare.

17 febbraio 2025

party-gif

Scopri come costruire facilmente un chatbot AI per la tua pagina Facebook Messenger, senza alcuna codifica richiesta. Questo potente strumento può aiutarti a aumentare l'engagement, generare lead e impressionare il tuo pubblico - il tutto automatizzando le tue interazioni con i clienti.

Come Convertire i Commenti in Clienti con l'Automazione dell'IA

In questo video, viene mostrato come configurare un'automazione dei commenti su Facebook utilizzando la piattaforma ChatBot Builder.ai. L'obiettivo è convertire i commenti in opportunità di vendita, rispondendo pubblicamente sulla pagina Facebook e inviando un messaggio privato.

Per creare l'automazione, sono necessari due flussi: uno per la risposta privata e uno per la risposta pubblica.

Per la risposta privata, viene aggiunto un blocco di testo per ringraziare l'utente per il suo interesse e offrirgli opzioni come posizione, menu o iscrizione a una newsletter. Ciò consente di stabilire un'interazione più personalizzata e generare un'azione dell'utente.

Per la risposta pubblica, viene utilizzata l'intelligenza artificiale del chatbot per generare una risposta rilevante e coerente con la pubblicazione. Viene configurata l'indicazione di cui il chatbot ha bisogno per rispondere adeguatamente ai commenti degli utenti.

Infine, viene configurato lo strumento di crescita dei commenti, selezionando i flussi di risposta privata e pubblica e regolando opzioni come esclusione di parole chiave, occultamento dei commenti, risposta ai nuovi contatti, tra le altre. Si consiglia di testare l'automazione prima di implementarla completamente.

Elementi Necessari per l'Automazione dei Commenti

Per configurare un'automazione dei commenti su Facebook utilizzando chatbot builder.ai, avrai bisogno dei seguenti elementi:

  1. Due Flussi: Un flusso di risposta privata e un flusso di risposta pubblica.

  2. Risposta Privata:

    • Rispettare le regole stabilite da Meta per inviare messaggi privati.
    • Aggiungere un blocco di testo per esprimere gratitudine e offrire assistenza all'utente.
    • Opzionale: Includere risposte rapide o pulsanti per guidare l'utente.
    • Addestrare l'IA per rispondere a qualsiasi domanda aggiuntiva.
  3. Risposta Pubblica:

    • Configurare una risposta pubblica che utilizzi la base di conoscenze dell'IA.
    • Inserire le informazioni necessarie affinché l'IA possa rispondere adeguatamente ai commenti pubblici.
    • Salvare la risposta dell'IA in un campo di testo.
  4. Configurazione dello Strumento di Crescita dei Commenti:

    • Selezionare i flussi di risposta privata e pubblica.
    • Configurare opzioni aggiuntive, come escludere parole chiave, nascondere commenti, rispondere solo a nuovi contatti, ecc.
    • Impostare la velocità di risposta, preferibilmente in modo casuale entro un intervallo di minuti.
  5. Test e Attivazione:

    • Testare immediatamente l'automazione dei commenti per assicurarsi che funzioni correttamente.
    • Attivare l'automazione e salvare le modifiche.

Costruzione della Risposta Privata di Facebook

Per costruire la risposta privata di Facebook, seguiremo questi passaggi:

  1. Creeremo un flusso chiamato "Risposta Facebook" per gestire la risposta privata.
  2. Nell'creare questo flusso, rispetteremo le rigide regole stabilite da Meta per inviare risposte private su Facebook e Instagram.
  3. Aggiungeremo un blocco di testo per esprimere il nostro ringraziamento per l'interesse dell'utente e offrirgli opzioni su come possiamo aiutarlo, come pulsanti di risposta rapida.
  4. Non costruiremo nient'altro dopo questo messaggio iniziale, poiché abbiamo addestrato la nostra IA per occuparsi di qualsiasi domanda aggiuntiva che possa arrivare.
  5. Se in qualsiasi momento desideri avere più controllo, puoi offrire un manuale o un'iscrizione a una newsletter, ma per ora manterremo il flusso semplice.
  6. Infine, pubblicheremo questo flusso di risposta privata in modo che sia pronto per essere utilizzato nella nostra automazione dei commenti.

Costruzione della Risposta Pubblica di Facebook

In questo caso, vorremo addestrare l'IA sulla tua azienda e su come desideri che risponda a questa pubblicazione. Per tutte le pubblicazioni, utilizza l'intera tua base di conoscenze. Per una pubblicazione specifica, utilizza una base di conoscenze specifica. Questo può essere configurato come un canale omnicanale perché non si sta inviando un messaggio privato.

Uso l'IA, aggiungo contenuti, vado alle azioni e faccio clic su "Apri IA". Quindi, in "Apri IA" per continuare, dirò "Genera testo avanzato" per avere più controllo. Inoltre, abbiamo già il modello 3.5 Turbo come parte del nostro modello incorporato attualmente in uso.

Qui è dove inseriremo l'indicazione di quali informazioni l'automazione della chat deve conoscere per rispondere pubblicamente ai commenti. Una volta inserite tutte le informazioni di cui questo chatbot avrà bisogno per rispondere ai commenti dei nostri utenti, possiamo continuare e passare al passaggio successivo.

Il messaggio dell'utente sarà l'ultima voce, ma in realtà lo cambieremo in un commento di Facebook. Puoi utilizzare questa voce utente qui anche per Instagram, poiché sarà comunque l'ultimo commento di Facebook. Fondamentalmente, stiamo salvando l'ultimo commento che hanno fatto e dove stiamo salvando la risposta per l'IA.

Creerò uno nuovo e lo chiamerò "Risposta IA" solo per sapere esattamente con cosa sto lavorando, e questo verrà aggiunto qui. Disattiveremo qualsiasi funzione e sì, ricorderemo la conversazione per ricordare di cosa ha parlato la persona nel commento quando inviamo il messaggio privato. D'accordo, facciamo clic su continua.

Nella casella di testo, utilizzeremo questo modello che abbiamo appena creato, che è una risposta di commento IA. È esattamente come l'avevamo configurato qui, qui è dove salviamo la risposta, e ora la forniamo. Finiamo e pubblichiamo.

Configurazione dello Strumento di Crescita dei Commenti

Per configurare lo strumento di crescita dei commenti, dovremo creare due flussi:

  1. Flusso di Risposta Privata:

    • Chiameremo questo flusso "Risposta Facebook".
    • In questo flusso, invieremo un messaggio privato all'utente per ringraziarlo del suo interesse e offrirgli opzioni su come possiamo aiutarlo, come pulsanti di risposta rapida o un messaggio per iscriversi a una newsletter.
    • È importante rispettare le regole di Meta per le risposte private su Facebook e Instagram.
  2. Flusso di Risposta Pubblica:

    • Chiameremo questo flusso "Risposta Pubblica Facebook".
    • In questo flusso, utilizzeremo l'intelligenza artificiale per generare una risposta pubblica al commento dell'utente sulla pubblicazione.
    • Configureremo l'indicazione affinché l'IA abbia le informazioni necessarie per rispondere adeguatamente ai commenti degli utenti.
    • Salveremo la risposta dell'IA in un campo di testo per pubblicarla sulla pubblicazione.

Dopo aver creato questi due flussi, andremo nella sezione "Automazione Commenti" e configurer emo le opzioni aggiuntive, come:

  • Selezionare i flussi di risposta privata e pubblica.
  • Escludere parole chiave specifiche.
  • Nascondere i commenti con parole chiave.
  • Rispondere solo ai nuovi contatti.
  • Impostare la velocità di risposta (immediata o casuale entro 3 minuti).

Infine, attiveremo lo strumento di crescita dei commenti e lo testeremo prima di implementarlo completamente.

Conclusione

In sintesi, abbiamo imparato come configurare un'automazione dei commenti su Facebook utilizzando la piattaforma ChatBot Builder.ai. Abbiamo creato due flussi principali: uno per le risposte private e uno per le risposte pubbliche.

Per la risposta privata, abbiamo inviato un messaggio di ringraziamento all'utente e gli abbiamo offerto opzioni di interazione, come pulsanti di risposta rapida o la possibilità di iscriversi a una newsletter.

Per la risposta pubblica, abbiamo utilizzato l'intelligenza artificiale di ChatBot Builder.ai per generare una risposta personalizzata e rilevante ai commenti degli utenti. Ciò ci consente di interagire in modo efficiente e su larga scala con il nostro pubblico su Facebook.

Infine, abbiamo configurato lo strumento di crescita dei commenti, dove abbiamo stabilito opzioni avanzate, come l'esclusione di parole chiave, la rimozione di commenti fastidiosi e la risposta casuale entro un intervallo di tempo, per ottimizzare ulteriormente la nostra strategia di coinvolgimento.

Quest'automazione dei commenti su Facebook è uno strumento potente che ci aiuterà ad aumentare la partecipazione, generare più lead e impressionare il nostro pubblico. Siamo pronti per portare la nostra presenza su Facebook al livello successivo!

FAQ